| Il Natale in casa Manzoni I portatori dei doni erano Gesù bambino ed i Re Magi...   |  | Lungo
le strade di Leonardo Conoscere il grande genio seguendo i suoi passi a cinquecento anni dalla sua morte.  | Lungo
le strade di Dante Le strade percorse dal grande poeta e i luoghi da cui ha tratto le sue ispirazioni  | 
| Manzoni a Morosolo. Agosto 1847 La villa di Stefano Stampa sul lago di Varese accoglie il grande scrittore  | Montaigne, Lady
Cole, Carlo Porta, Montesquieu e altri raccontano le
loro esperienze
di viaggio in Italia   | In viaggio per i Sacri Monti... Altre località sulle prealpi italiane Siti del patrimonio mondiale dell'Umanità.  | 
|  ...passeggiate
poco impegnative, ma anche esperienze forti fino ai passi ghiacciati. | STORIE E POPOLI DELLE ALPI Dietro quei monti ci son altri monti ed altri ancora... | ||
| Come vivevano, dove andavano i pellegrini
che nel medioevo raggiungevano i
luoghi santi.  | 
 | I Walser, popoli delle Alpi Sono
stati per centinaia di anni la cerniera fra il Nord e il Sud delle Alpi
e forse i veri signori di una rete di strade ai più ancora sconosciuta. I Walser e i passi di ghiaccio Prima della piccola glaciazione del XV secolo alcuni passi, ora coperti dai ghiacciai, erano utilizzati come collegamento dalle comunità transalpine. | |
| Gerusalemme,
meta dei
primi pellegrini fino da epoca romana. Era il centro
del mondo medioevale cristiano. 
 Santiago è il luogo
di
pellegrinaggio medioevale che ancora conserva lo spirito originale.  | Fu uomo di corte, amico
rispettato delle migliori famiglie nobili del tempo che lo ospitarono
benevolmente. Conoscere
il grande genio seguendo i suoi passi a cinquecento anni dalla sua
morte. Montaigne, Lady
Cole, Carlo Porta, Montesquieu e tanti altri raccontano le
loro esperienze
di viaggio in Italia  | Storia e storie di genti e
viaggiatori nell'arco alpino dal Colle di Tenda al passo del Gottardo I
passi alpini centro-orientali e gli itinerari di collegamento con
l'Europa | |
| Sorsero quando il viaggio in
Terrasanta cominciava a diventare troppo pericoloso ed impegnativo.  | Meno noti rispetto ai passi alpini,
gli Appennini riservano monte sorprese... 
 |  | |
| Strade e racconti dal blog di Carlo
Finocchietti | I PONTI  Per le loro particolarità architettoniche sono diventati elementi caratteristici del paesaggio... |  IL TERMALISMO   | |
|  STRADE
E MILIZIE | FERROVIE
STORICHE  | L'ultimo castrum multietnico
entra nella storia  | |
|  | |||
| Franchi
Rosalba e Monti Dario 21 FEBBRAIO 2023 |