Croci di pietra o legno erano conficcate
talvolta sulla sommità dei montjoies, e passando davanti
ad esse i pellegrini si segnavano. Il più delle volte le
croci segnalavano una terrazza, a suggerire limmensità
divina nei vasti orizzonti, o più spesso, un punto di passaggio
obbligato o un incrocio di vie e sentieri: a questo proposito
costituisce un punto di riposo per una breve preghiera, e unindicazione
e un segnale prezioso al viaggiatore. Ancora oggi sullAltopiano
Centrale è possibile vedere questi umili monumenti della
fede, diversi nella forma e nel materiale, che va dal granito
rozzamente tagliato, ai bei fusti solidamente piantati nel terreno
con decorazioni e iscrizioni rappresentanti il Redentore crocifisso.