Elementi architettonici
e iconografici comuni agli edifici sacri lungo la via Francigena
- Particolari caratteri costruttivi:
- nicchie a fornice nei coronamenti absidali;
- absidi ricassate;
- copertura a volte;
- pilastri polistili a divisione delle navate e impostazioni
di questi con copertura a volta a crociera.
- Temi raffigurati connessi ai luoghi santi.
- Rappresentazioni pittoriche recanti simboli della leggenda
di S. Jacopo.
- Rappresentazioni di Cristo secondo l'iconografia orientale.